Nel vasto panorama della letteratura, ci sono delle opere che possono essere considerate delle pietre miliari della letteratura mondiale. Per questo motivo vanno lette almeno una volta e perché no rilette; nonostante siano state scritte in epoche molto diverse dalla nostra riescono ad essere contemporanee e ad appassionare lettori di tutto il mondo e di tutte le età.
Nel vasto panorama della letteratura, ci sono delle opere che possono essere considerate delle pietre miliari della letteratura mondiale.
Per questo motivo vanno lette almeno una volta e perché no rilette; nonostante siano state scritte in epoche molto diverse dalla nostra riescono ad essere contemporanee e ad appassionare lettori di tutto il mondo e di tutte le età.
In questo articolo vedremo cosa si intende con “classici della letteratura”, quali non possono assolutamente mancare nella nostra libreria e nel nostro bagaglio culturale.
Cosa si intende con “Classici della Letteratura”
Prima di iniziare la nostra rassegna, cerchiamo di capire cosa si intende con il termine “classico” quando ci riferiamo a un libro.
Come diceva Italo Calvino “…Si dicono classici quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli”.
Il concetto di “classici della letteratura”, quindi, si riferisce a opere letterarie che sono universalmente riconosciute e considerate di grande valore artistico, culturale e storico. Questi testi sono spesso opere fondamentali della letteratura mondiale che hanno influenzato profondamente la letteratura successiva e la società nel loro insieme.
Tra le tante qualità dei classici quelle comuni che definiscono questa categoria troviamo:
- Reputazione duratura: l’importanza di queste opere dura nel corso del tempo e vengono considerate rilevanti anche dopo anni o addirittura dopo secoli dalla loro pubblicazione.
- Rilevanza universale: questi testi affrontano temi, idee e emozioni universali che possono essere compresi e apprezzati da lettori di culture e periodi molto diversi tra loro.
- Influenza culturale: le opere in questione hanno avuto un impatto significativo sulla letteratura successiva andando a influenzare altri scrittori, movimenti letterari e la società nel suo complesso
- Qualità artistica e narrativa: vengono riconosciuti per la loro eccellenza stilistica, narrativa o per la profondità dei temi trattati.
- Accettazione critica: sono stati largamente apprezzati e lodati dalla critica letteraria e accademica.
I quattro classici imperdibili
I classici della letteratura possono appartenere a diverse epoche, generi e culture, e possono includere romanzi, poesie, drammi e saggi.
Di seguito, proponiamo una lista dei quattro grandi classici che vanno assolutamente letti almeno una volta nella vita.
1) Odissea – Omero (IX secolo a.C)
L’ “Odissea” di Omero è il classico per eccellenza che si staglia come un faro nell’oceano della letteratura classica.
Si tratta di un poema che racconta il viaggio emozionante dell’eroe Ulisse in imprese di coraggio, ingegno e resilienza.
Ma vediamo nei particolari cosa racconta questo grande classico; l’Odissea narra il lungo e travagliato viaggio di Ulisse mentre tenta di tornare a casa a Itaca dopo aver affrontato la guerra di Troia.
Questa epopea (ampia narrazione poetica di gesta eroiche) è intrisa di miti, mostri, dei e avventure incredibili che mettono a dura prova l’astuzia e la forza interiore del protagonista.
Ulisse, infatti, attraverso mari pieni di insidie e terre sconosciute dimostra la sua determinazione nel ritrovare la propria famiglia riuscendo ad affrontare sfide impegnative con saggezza e coraggio.
La domanda che potrebbe sorgere spontanea è “come fa un’opera scritta mille anni fa a essere ancora letta e studiata?”. Il motivo risiede nel fatto che l’Odissea trascende il tempo e offre una serie di insegnamenti e riflessioni universali.
Temi come la lotta per la casa, la ricerca dell’identità, il significato della vera lealtà sono profondamente rilevanti anche nella modernità.
Riassumendo, l’ “Odissea” di Omero è un monumento alla creatività umana, un testamento alla forza dello spirito umano e alla sua incessante ricerca di casa, sia essa fisica o emotiva.
2) Don Chisciotte – Cervantes (1605)
Questo testo è un’icona della letteratura mondiale che ha incantato i lettori per secoli e secoli.
Si tratta di un viaggio avventuroso nella mente di un cavaliere visionario e nel mondo particolare che lo circonda.
Il protagonista, che prende il nome dal titolo dell’opera, si immerge nel mondo dei libri cavallereschi fino a quando diventa lui stesso un cavaliere errante.
Attraverso la sua immaginazione trasforma i mulini a vento in nemici insuperabili e le sfide quotidiane in eroiche avventure.
Cervantes riesce a dipingere un ritratto umoristico, ma allo stesso tempo commovente di un uomo che cerca di vivere secondo ideali nobili, nonostante il mondo intorno a lui sia molto lontano dalla sua visione idealizzata.
La genialità di questo classico sta nella commistione unica di umorismo, satira e profondità psicologica.
Questo romanzo, infatti, è una critica esplicita ai concetti di nobiltà, onore e realismo, riuscendo allo stesso tempo a esplorare le complesse dinamiche che ci sono tra realtà e illusioni, sogni e disillusioni.
3) Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
Questo capolavoro senza tempo della letteratura inglese continua ad affascinare i lettori con la sua brillante narrativa e la sua profonda analisi sociale.
Il romanzo racconta la vita della famiglia Bennet concentrandosi in particolare sulle figlie ed esplorando le dinamiche sociali dell’epoca in cui si trovano (fine Settecento) mettendo in luce le tensioni tra classi sociali diverse e offrendo una prospettiva affascinante sulla vita familiare a sui costumi dell’Inghilterra.
La peculiarità della scrittura di Austen è la combinazione tra la commedia romantica e la critica pungente alla società dell’epoca, esplorando temi come la superficialità del giudizio e l’orgoglio.
4) Il Grande Gatsby – F. Scott Fitzgerald
Questo romanzo è un’icona della letteratura americana che affascina con la sua raffinatezza, il suo mistero e la sua critica sociale.
Narra la storia del misterioso Jay Gatsby e del mondo luccicante degli anni ‘20 dato di feste sfarzose e desideri inafferrabili.
La storia gira intorno a Jay Gatsby, un miliardario misterioso ed enigmatico che si tuffa alla ricerca del sogno americano e viene raccontata attraverso la prospettiva di Nick Carraway che illustra le contraddizioni e i fallimenti del sogno di successo e di ricchezza.
L’autore riesce a dipingere un quadro affascinante e contemporaneamente tragico dell’alta società americana, affrontando temi come l’amore non corrisposto, la corruzione morale e l’illusione della felicità.
In conclusione, il panorama dei grandi classici è molto ampio e chiaramente non si può esaurire in questa lista.
Ci sono tanti altri testi che meritano la lettura e un approfondimento perché fanno parte della storia e riescono ad essere incredibilmente moderni anche nella nostra contemporaneità.