Gli strumenti didattici in una scuola comprendono sia questi semplici e facilmente disponibili, come delle lavagne scolastiche, che complessi e costosi, come televisione e computer. Probabilmente non userai tutti i media didattici lavorando in una scuola, però vale la pena usare la maggior parte di loro. Dopo di aver preso in considerazione la scelta dei media didattici confronta quello che già possiedi con i media descritti qui. Scegli qualcheduno che è per te accessibile. Puoi anche applicare qualche idea presentata qui per modificare i media attualmente in uso. Dalla nostra esperienza risulta che i docenti principianti tendono di usare troppi media didattici, che porta a disorientare gli studenti. Dall’altra parte il docente esperto non sempre vole provare le nuove tecnologie e rimane attaccato alle vecchie soluzioni, che possono risultare non interessanti. Una via di mezzo è la migliore soluzione. Passiamo adesso alla descrizione del mezzo specifico. La lavagna probabilmente sarà il mezzo usato il più spesso per proiettare dei contenuti. La lavagna può essere usata per integrare la presentazione oppure per la visione degli slide; sottolineare i punti più importanti, le parole e definizioni; porre attenzione sulle questioni importanti, riassumere la discussione oppure lasciare la promemoria di un esercizio. Le lavagne è uno dei più antichi accessori usati nel lavoro del insegnante, questo però non cambia il fatto che sono ancora molto efficaci. Per questo motivo vale la pena investire in queste lavagne per esempio le lavagne magnetiche bianche (lavagne-magnetiche.it). Grazie a loro potrete svolgere le vostre lezioni in un modo ancora più efficace.